Veneta Press produce componenti in lega di alluminio pressofuso in qualsiasi forma e per i più svariati settori.

Analisi di fattibilità partendo dal disegno CAD 3D fornito dal cliente

Co-Design e Industrializzazione del pezzo con sistemi di analisi e simulazione di colata

Cost Saving per la riduzione e l’ottimizzazione dei costi in tutte le fasi, dalla ricerca e sviluppo fino alla produzione e finitura del componente

■ Progettazione su misura e costruzione di stampi personalizzati collaborando direttamente con qualificati stampisti locali.

Offriamo un’esperienza di pressofusione chiavi in mano su progetto dei nostri clienti, con il focus costante all’ottimizzazione dei costi e alla velocizzazione dell’intero processo di progettazione.

Con reparti interni dedicati, Veneta Press esegue lavorazioni di finitura sui pezzi prodotti.

■ Tranciatura

La tranciatura dei pezzi pressofusi in alluminio è una fase di finitura meccanica essenziale che viene eseguita subito dopo lo stampaggio allo scopo di eliminare bave, canali di colata e materiale in eccesso lasciato dallo stampo.

Dopo un controllo visivo del getto, il pezzo viene posizionato in una pressa dotata di stampo di tranciatura, dove un punzone esercita pressione sul metallo tagliandolo a freddo lungo la geometria desiderata. L’operazione consente di ottenere bordi netti e tolleranze precise.

Gli scarti rimossi vengono raccolti per il riciclo, mentre il pezzo pulito prosegue le successive lavorazioni meccaniche e i trattamenti superficiali.

■ Limatura

La limatura è una lavorazione manuale di finitura che si esegue manualmente e prevede l’utilizzo della lima per rimuovere piccole sbavature e imperfezioni sui pezzi pressofusi.

Si esegue dopo la tranciatura e consiste nell’asportare, con movimenti controllati, piccole quantità di metallo (limatura) per ottenere superfici regolari. Serve anche a preparare bordi, angoli o zone difficili da raggiungere per eventuali finiture successive (smerigliatura, lucidatura, verniciatura).

Questa fase richiede personale esperto in grado di dedicare la giusta attenzione in modo da evitare deformazioni o graffi; la precisione è garantita dall’uso di strumenti di misura per assicurare che il pezzo resti conforme alle tolleranze richieste.

■ Molatura

Eseguiamo al nostro interno anche la molatura dei pezzi che produciamo, utilizzando manualmente mole o dischi abrasivi rigidi per asportare irregolarità più consistenti quali evidenti eccessi di materiale, noduli, saldature non uniformi o residui del flusso.

Questa lavorazione si basa sull’utilizzo di un abrasivo particolarmente “potente” per rimuovere questi difetti macroscopici, preparando la superficie del pezzo per passaggi successivi più fini quali la smerigliatura o la lucidatura.

Il nostro personale dedicato assicura che, in questa fase, non subentrino deformazioni, surriscaldamento o alterazioni della geometria dei pezzi.

■ Sbavatura

La sbavatura è la lavorazione con cui si rimuovono le bave, ovvero il materiale in eccesso rimasto dopo la fusione, il sistema di colata, o dopo la tranciatura.

Serve a eliminare spigoli vivi, materozze, residui di colata o ramificazioni non previste.

Eseguiamo questa fase manualmente con l’ausilio di macchinari con nastri abrasivi.

■ Sabbiatura

La sabbiatura è una finitura applicata nella parte finale della produzione dei pezzi pressofusi, allo scopo di prepararne la superficie prima dei successivi trattamenti protettivi ed estetici (verniciatura, anodizzazione, ecc.).

Mediante l’utilizzo di un getto abrasivo vengono rimossi ossidi, residui di olii e imbrattamenti superficiali, ottenendo una superficie uniforme e sufficientemente ruvida.

La sabbiatura viene eseguita in ciclo aperto o chiuso (con aspirazione) per gestire le polveri e recuperare abrasivo. La granulometria del materiale abrasivo e la pressione del getto determinano la rugosità finale.

Magazzino deposito stampi

Veneta Press offre un magazzino dedicato allo stoccaggio stampi per supportare pienamente i clienti, velocizzando ulteriormente la produzione dei componenti in alluminio e riducendo i costi logistici delle commesse.

Gli stampi, di proprietà dei clienti, vengono conservati nei nostri spazi in modo sicuro, ordinato e catalogato in modo da garantirne l’integrità e la disponibilità immediata in caso di nuova produzione.

Questo servizio permette di:

■ ridurre i tempi di avvio delle commesse

■ eliminare la necessità di trasporto e movimentazione da parte del cliente

■ assicurare condizioni ottimali di conservazione e controllo degli stampi

■ ottimizzare la gestione logistica e produttiva.

Con questo servizio esclusivo, Veneta Press si inserisce nella filiera produttiva dei clienti garantendo una gestione degli stampi efficiente, sicura e sempre pronta a rispondere alle esigenze produttive.

Magazzino pezzi in pronta consegna

La notevole metratura dei nostri spazi aziendali ci consente di avere disponibile un magazzino di pezzi in pronta consegna: componentistica per motori elettrici quali casse, flange, scudi, ventole e copriventole.

Questo consente ai clienti di ridurre i tempi di approvvigionamento, con tempi di consegna particolarmente brevi per i componenti più richiesti.

Grazie a questa organizzazione:

■ i tempi di consegna si accorciano notevolmente

■ la gestione delle urgenze diventa semplice e veloce

■ in alcuni casi è possibile la consegna dei pezzi entro 24 ore.

Un servizio pensato per ottimizzare i flussi produttivi garantendo continuità delle forniture ai nostri clienti, riduzione dei fermi macchina e grande efficienza operativa.

Veneta Press S.p.A.
Via Cavour, 52 – Brendola (VI)
Phone: +39 0444 400848
e-mail: info@venetapress.it
P.IVA 00637400243

© Veneta Press S.p.A. 2025 | privacy policy | credits